L'hotel Villa Cora, un tempo Villa Oppenheim, fu costruita nel 1860. Oggi hotel 5 stelle lusso a Firenze

 Viale Machiavelli 18, 50125 Firenze | Tel. +39 055 22 87 90 | Fax +39 055 228 791 99 | booking@villacora.it - info@villacora.it

View full gallery

arrivo

partenza

adulti

bambini

La Storia

In origine il Grand Hotel Villa Cora era noto ai fiorentini come Villa Oppenheim, ed era un'elegante dimora costruita alla fine del 1860, negli anni in cui Firenze era la capitale Italia. Il barone Gustave Oppenheim, secondo la leggenda, costruì questa sontuosa villa in onore della sua giovane sposa, e negli anni dette vita, con la propria consorte, a numerosissimi eventi mondani a cui partecipava buona parte dell'aristocrazia fiorentina ed internazionale. Villa Cora fu progettata da Pietro Comparini e Giuseppe Poggi (quest'ultimo fu l'architetto incaricato per il cosiddetto "Risanamento" di Firenze che prevedeva la costruzione del Piazzale Michelangelo e del Viale dei Colli nel periodo di Firenze capitale).
La famiglia Oppenheim era una dinastia tedesca di origine ebraica ed era stata una famiglia di rilievo nel settore bancario e finanziario sui mercati europei almeno dal 18 ° secolo. Insieme alla Banca Fenzi, finanziò il progetto per la costruzione del Canale di Suez (inaugurato nel 1869) in Egitto.
Sospettando l' infedeltà della moglie, il barone Oppenheim tentò di incendiare la Villa. Eugenia lasciò il marito negli anni '70 per poi risposarsi con il conte Giulio Prina Ricotti.

In seguito agli scandali che travolsero il nome degli Oppenheim, la dimora fu abbandonata e più tardi acquistata dalla vedova di Napoleone III, l' Imperatrice Eugenia, per poi passare nel 1894 nelle mani di Egidio Cora, dal quale prese l'attuale nome. Giuliano Cora, figlio di Egidio, fu ambasciatore di Firenze nel mondo e divenne amico personale dell'imperatore Etiope Hailè Selassie.
Ospitò imperatori, principi, pascià e grandi artisti come l'imperatore giapponese, a cui è dedicata la suite imperiale, il Pascià Isma'il, che soggiornò nella villa a cavallo tra l'800 ed il '900.

L'esterno dell'edificio fu progettato da Comparini. L'arredamento interno invece era opera di Edoardo Gioja, l'ingegnere che ha progettato il Canale di Suez.

Sala Moresca: cupola in stile arabeggiante e un camino in marmo nero intarsiato con pietre.
Sala Bianca: camino scolpito in marmo di Carrara con stemma del Barone Oppenheim.
Sala delle Ceramiche: ceramiche incastonate nel legno. Era la vecchia sala da pranzo e per banchetti.
Sala delle Carte: sala da gioco.
Sala degli Specchi: con fregi dorati in stile Luigi XV per il quale Gioja trovato ispirazione negli appartamenti Reali di Torino.

Gli affreschi e le decorazioni in tutte le camere sono stati eseguiti da noti artisti del tempo, tra cui il Pietrasanti e Samoggia, lo scultore Barzeghi e gli incisori Norini e Barbetti.
Questi artisti utilizzarono i materiali più pregiati a disposizione: marmo di Carrara, marmo giallo di Siena (non più a trovare) in vetro di Murano, l'ebano, e la seta dalla famosa fabbrica Fréres Braquenie d'Aubusson.

Tutto è stato miracolosamente preservato, sopravvissuto al matrimonio e alla fantasmagorica vita degli Oppenheim, che alla fine hanno lasciato la loro casa fiorentina per metterla in vendita.
Ma le camere della villa presto tornarono al loro splendore, ancora più di prima, grazie ai suoi nuovi abitanti: l'ex imperatrice di Francia, Eugenia, suo figlio Luigi Napoleone e il Principe Murat.
Il primo ricevimento che fu dato a Villa Oppenheim fu così sontuoso che fu sulla bocca di tutta la nobiltà di Firenze.

Storia Villa Cora Firenze Dimora storica Firenze Dimora storica Toscana
Villa Cora Firenze Villa Cora Firenze
Villa Cora Firenze Villa Cora Firenze Villa Cora Firenze
Villa Cora Firenze Villa Cora Firenze
Villa Cora Firenze Villa Cora Firenze
Villa Cora Firenze Villa Cora Firenze

HD

Photogallery | Download
Firenze Yes Please Arrive as a guest,
leave as friend!

Socials

Segui Villa Cora su

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per maggiori informazioni su offerte speciali e novità!

Ho preso visione dell'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali all'esclusivo scopo di iscrizione al servizio newsletter.*
Si No

* campi obbligatori

page site

Hotel I Nostri Saloni Servizi La Spa Galleria Video Offerte

Camere

Imperial Suite Suite Junior Suite Deluxe Duplex Family Superior Classic

Dining & Bar

Le Bistrot Le Bar Long Il Salotto del Santa Santa Garden Cocktail Club Bellevue Roof Terrace Sere d'Estate Brunch

Contatti

Richiesta Informazioni Dove Siamo Eventi Alla scoperta di Firenze Firenze Magazine Press
Prenota adesso

Villa Cora
Villa Cora
Villa Cora
Villa Cora
Villa Cora
Villa Cora
Villa Cora

Hotel Villa Cora, hotel e dimora storica 5 stelle lusso Firenze, The Leading Hotels of the World Firenze, hotel Lusso Firenze, hotel per matrimoni Firenze, hotel Fratini Firenze, brunch Villa Cora Firenze, cooking class Firenze, chef Alessandro Liberatore, pizza e champagne Firenze, eventi Villa Cora, matrimonio Villa Cora, Villa Cora Firenze, hotel 5 stelle Firenze, villa 5 stelle Firenze, hotel per ricevimenti Firenze, hotel capodanno Firenze, hotel Piazzale Michelangelo, hotel Viale Machiavelli Firenze, hotel piscina Firenze, hotel Spa Firenze, hotel wellness area Firenze, giardini storici Firenze, hotel benessere Firenze, hotel relax Firenze